Associazione nazionale insegnanti di scienze naturali

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Collaborazioni
    • Sezioni ANISN
    • Università Federico II
    • Stazione Zoologica Anton Dohrn
    • Accademia Nazionale dei Lincei
    • European Schoolnet
    • La main à la pâte
    • Società dei Naturalisti
    • Education Development Center
    • Scientix
    • UNESCO
  • Didattica & Progetti
    • Progetti nazionali
      • Scientiam Inquirendo Discere – SID
      • School for Inquiry
      • ESERO
    • Progetti internazionali
      • AMGEN Biotech Experience
        • AMGEN BIOTECH EXPERIENCE – ABE site Italy
        • Sito web ABE site Italy
      • AMGEN Teach
        • Progetto AMGEN Teach
        • Video di presentazione
      • LINKS
      • Ark of Inquiry
      • Sustain
    • Osservatorio sulla didattica
    • Concorsi
    • Link utili
  • Olimpiadi e Giochi
    • Olimpiadi delle Scienze Naturali
      • Edizione 2019
    • Giochi delle scienze Sperimentali
      • Bando Giochi 2019
      • Scuole iscritte
    • Olimpiadi Internazionali di Biologia – IBO
    • Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra – IESO
  • Scienza & Territorio
    • Novità dalla ricerca
      • Biologia
      • Chimica
      • Scienze della Terra e del Cielo
    • Osservatorio sulla scienza
    • Osservatorio sulla natura
    • Itinerari naturalistici
  • Dalle sezioni
  • Eventi
  • Archivio
    • @nisninforma
    • Documenti ANISN
  • Area Soci
  • Pubblicazioni
    • Le Scienze naturali nella scuola
    • Bollettino della sezione Campania
    • Altri periodici …

Astronomia: Novità nella ricerca – Un diamante che viene… da un lontano passato

 Novità dalla ricerca, Scienza & Territorio, Scienze della Terra e del Cielo  Commenti disabilitati su Astronomia: Novità nella ricerca – Un diamante che viene… da un lontano passato
Apr 282018
 
Astronomia: Novità nella ricerca - Un diamante che viene… da un lontano passato

Il 17 aprile 2018, la rivista scientifica Nature Communications, vol. 9, ha pubblicato l’articolo dal titolo: A large planetary body inferred from […]

 Posted by Giorgio Bianchini at 2:37

Dalle antenne del Progetto EDGES la data di nascita delle prime stelle dopo il Big Bang

 Novità dalla ricerca, Scienze della Terra e del Cielo  Commenti disabilitati su Dalle antenne del Progetto EDGES la data di nascita delle prime stelle dopo il Big Bang
Mar 122018
 
Dalle antenne del Progetto EDGES la data di nascita delle prime stelle dopo il Big Bang

Astronomia: Novità nella ricerca Dalle antenne del Progetto EDGES la data di nascita delle prime stelle dopo il Big Bang. […]

 Posted by Raffaele Sarnataro at 13:13

C’è qualcuno là fuori?

 Novità dalla ricerca, Scienze della Terra e del Cielo  Commenti disabilitati su C’è qualcuno là fuori?
Lug 092017
 
C’è qualcuno là fuori?

C’è qualcuno là fuori?  La storia di KIC 8462852, nota anche come stella di Boyajian, è abbastanza singolare tanto da […]

 Posted by Raffaele Sarnataro at 10:41

Il Campi flegrei Deep Drilling Project (CFDDP)

 Novità dalla ricerca, Scienza & Territorio, Scienze della Terra e del Cielo  Commenti disabilitati su Il Campi flegrei Deep Drilling Project (CFDDP)
Mag 172017
 
Il Campi flegrei Deep Drilling Project (CFDDP)

La grande caldera di collasso dei Campi flegrei, con una ventina di crateri e piccoli edifici vulcanici rappresenta uno dei […]

 Posted by Raffaele Sarnataro at 18:16

Scongelamento della tundra e variazioni climatiche

 Novità dalla ricerca, Scienza & Territorio, Scienze della Terra e del Cielo  Commenti disabilitati su Scongelamento della tundra e variazioni climatiche
Apr 122017
 
Scongelamento della tundra e variazioni climatiche

Ted Schuur è professore di ecologia degli ecosistemi alla Northern Arizona University ed è capo del Permafrost Carbon Network, consorzio […]

 Posted by Giorgio Bianchini at 22:59

Scoperti nuovi pianeti: c’è vita nell’universo?

 Scienze della Terra e del Cielo  Commenti disabilitati su Scoperti nuovi pianeti: c’è vita nell’universo?
Mar 062017
 

E’ stato pubblicato su Nature il 23 febbraio l’articolo che annuncia la scoperta di 7 nuovi pianeti con caratteristiche terrestri […]

 Posted by Admin at 21:47

Attivato FAST, un enorme orecchio cosmico

 Scienze della Terra e del Cielo  Commenti disabilitati su Attivato FAST, un enorme orecchio cosmico
Dic 112016
 

La Cina ha acceso il radiotelescopio più grande del mondo. Con un diametro 50 metri occupa un’area grande quanto 30 […]

 Posted by Admin at 12:41

Incontro ravvicinato con un asteroide minaccioso

 Scienze della Terra e del Cielo  Commenti disabilitati su Incontro ravvicinato con un asteroide minaccioso
Nov 042016
 

Nella notte tra l’8 e il 9 settembre 2016, la sonda della NASA OSIRIS-Rex, (Origins, Spectral Interpretation, Resource, Identification, and […]

 Posted by Admin at 22:31

La geologia che verrà

 Scienze della Terra e del Cielo  Commenti disabilitati su La geologia che verrà
Giu 032016
 
La geologia che verrà

Si è tenuto a Napoli il Congresso Nazionale dei geologi: 28-29-30 aprile 2016 La geologia che verrà Il mercato, l’università […]

 Posted by Admin at 11:25

88° Congresso della Società Geologica Italiana

 Scienze della Terra e del Cielo  Commenti disabilitati su 88° Congresso della Società Geologica Italiana
Giu 032016
 
88° Congresso della Società Geologica Italiana

88° Congresso della Società Geologica Italiana Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Giurisprudenza, via Porta di Massa […]

 Posted by Admin at 11:23
 Older Entries

Da sapere

  • Come associarsi
  • Registrati al sito
  • Dati Fiscali e Bancari
  • Come contribuire

Cerca

Piattaforma SOFIA

Programmi ed edizioni inserite sulla piattaforma SOFIA

Articoli Recenti

  • Avvio del progetto Esero Italia 15 febbraio 2019
  • Seminario nazionale LINKS sulle discipline STEM 13 febbraio 2019
  • Apertura dell’Ufficio ESERO Italia 9 febbraio 2019
  • Presentazione del progetto ESERO Italia 9 febbraio 2019
  • La Scienza tra teoria e pratica di laboratorio – sezione Palermo 5 febbraio 2019
  • Esito selezione bando tutor ESERO 5 febbraio 2019
  • “Verso la comunità del millennio” a Città della Scienza 20 gennaio 2019

Dicono di noi

  • Avvio del progetto Esero Italia

    Avvio del progetto Esero Italia

    15 febbraio 2019
  • Seminario nazionale LINKS sulle discipline STEM

    Seminario nazionale LINKS sulle discipline STEM

    13 febbraio 2019
  • Presentazione del progetto ESERO Italia

    Presentazione del progetto ESERO Italia

    9 febbraio 2019
  • La stampa sulle giornate di formazione ANISN – School for Inquiry, alla LIUC

    La stampa sulle giornate di formazione ANISN – School for Inquiry, alla LIUC

    11 dicembre 2018

Area Soci



Forgot password?

Back to login form

Scienza in rete