
Il 17 aprile 2018, la rivista scientifica Nature Communications, vol. 9, ha pubblicato l’articolo dal titolo: A large planetary body inferred from […]
Il 17 aprile 2018, la rivista scientifica Nature Communications, vol. 9, ha pubblicato l’articolo dal titolo: A large planetary body inferred from […]
Astronomia: Novità nella ricerca Dalle antenne del Progetto EDGES la data di nascita delle prime stelle dopo il Big Bang. […]
C’è qualcuno là fuori? La storia di KIC 8462852, nota anche come stella di Boyajian, è abbastanza singolare tanto da […]
La grande caldera di collasso dei Campi flegrei, con una ventina di crateri e piccoli edifici vulcanici rappresenta uno dei […]
Ted Schuur è professore di ecologia degli ecosistemi alla Northern Arizona University ed è capo del Permafrost Carbon Network, consorzio […]
E’ stato pubblicato su Nature il 23 febbraio l’articolo che annuncia la scoperta di 7 nuovi pianeti con caratteristiche terrestri […]
La Cina ha acceso il radiotelescopio più grande del mondo. Con un diametro 50 metri occupa un’area grande quanto 30 […]
Nella notte tra l’8 e il 9 settembre 2016, la sonda della NASA OSIRIS-Rex, (Origins, Spectral Interpretation, Resource, Identification, and […]
Si è tenuto a Napoli il Congresso Nazionale dei geologi: 28-29-30 aprile 2016 La geologia che verrà Il mercato, l’università […]
88° Congresso della Società Geologica Italiana Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Giurisprudenza, via Porta di Massa […]