
L’ANISN ha sottoscritto un patrocinio al “Manifesto verso l’Oceano di cui abbiamo bisogno per il futuro che vogliamo”, che verrà lanciato […]
L’ANISN ha sottoscritto un patrocinio al “Manifesto verso l’Oceano di cui abbiamo bisogno per il futuro che vogliamo”, che verrà lanciato […]
L’Oceano va conosciuto, preservato, tutelato, contrastando quella che è stata definita come una “cecità oceanica”. A tal fine, si è […]
Mar Glaciale Artico senza ghiacci Il Mar Glaciale Artico potrebbe ritrovarsi libero dai ghiacci in estate prima del 2050. L’efficacia […]
Acqua su Marte Mentre l’attuale superficie marziana è generalmente secca e fredda, la sua documentazione geomorfologica contiene prove convincenti per […]
Link utili su Covid 19 https://www.who.int/ Sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) (World Health Organization, WHO) in cui sono reperibili […]
Qualche idea per percorsi didattici sul CoV-SARS-2 a cura di Angela Colli Scuole chiuse per Coronavirus e inviti alla didattica […]
Museo di Storia Naturale e ANISN Firenze celebrano il Darwin Day 2020 La Storia Naturale dell’Uomo di Pietro Omodeo: […]
Anche in Italia è iniziato il concorso internazionale Wiki Science Competition, che vede la Scuola Normale Superiore referente nazionale. Avrà termine […]
Novità nella ricerca scientifica: paleoantropologia Scoperto in Etiopia il più antico cranio di Australopiteco Sul numero di Nature, 28 agosto […]
Cambiamento climatico e territorio È stato presentato l’8 agosto a Ginevra il Rapporto dell’Ipcc, comitato scientifico dell’Onu sul clima, “Cambiamento […]