A cura di Angela Colli I virus, in particolare quelli a Rna come i Coronavirus, evolvono continuamente attraverso mutazioni del loro […]
Gaia Early Dr3, il miglior catalogo stellare di sempre

Fonte Il Natale si avvicina e volete regalare una stella, magari una supernova? Oppure volete fare le cose in grande e […]
L’intelligenza artificiale prevede la forma delle proteine

L’intelligenza artificiale è riuscita a vincere una delle sfide più complesse della biologia: ha infatti trovato la chiave per prevedere la struttura delle proteine a partire dalla […]
Ricordo di Pietro Greco

La Redazione della rivista dell’ANISN Le scienze naturali nella scuola partecipa al dolore di tutto il mondo scientifico italiano per l’improvvisa scomparsa del […]
Manifesto verso l’Oceano di cui abbiamo bisogno per il futuro che vogliamo

L’ANISN ha sottoscritto un patrocinio al “Manifesto verso l’Oceano di cui abbiamo bisogno per il futuro che vogliamo”, che verrà lanciato […]
Educazione all’Oceano

L’Oceano va conosciuto, preservato, tutelato, contrastando quella che è stata definita come una “cecità oceanica”. A tal fine, si è […]
Mar Glaciale Artico senza ghiacci

Mar Glaciale Artico senza ghiacci Il Mar Glaciale Artico potrebbe ritrovarsi libero dai ghiacci in estate prima del 2050. L’efficacia […]
Acqua su Marte

Acqua su Marte Mentre l’attuale superficie marziana è generalmente secca e fredda, la sua documentazione geomorfologica contiene prove convincenti per […]
Risorse utili su COVID-19

Link utili su Covid 19 https://www.who.int/ Sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) (World Health Organization, WHO) in cui sono reperibili […]
Qualche idea per percorsi didattici sul CoV-SARS-2

Qualche idea per percorsi didattici sul CoV-SARS-2 a cura di Angela Colli Scuole chiuse per Coronavirus e inviti alla didattica […]