Il termine per presentare la domanda di partecipazione al Virtual workshop ‘Geosciences Informations for Teachers workshop’ (vGIFT) 2022 è stato […]
UNESCO WEBINAR | A new blue curriculum: A toolkit for policy-makers

Segnaliamo questo evento che lancia un nuovo toolkit per l’inserimento dell’ocean Literacy nei programmi scolastici. L’evento è organizzato da IOC-UNESCO Qui di […]
11ma edizione della Scuola di Paleoantropologia

Le iscrizioni alla 11ma edizione della Scuola di Paleoantropologia (Perugia, 14-19 Febbraio 2022) sono prorogate al 12 Gennaio, ore 12:00 […]
GIFT workshop 2022 – How the planet shapes history – Geosciences, human society and civilizations

GIFT workshop 2022 How the planet shapes history – Geosciences, human society and civilizations È possibile sottomettere la candidatura […]
Scuola di Paleoantropologia (XI edizione)

Le iscrizioni all’Undicesima Edizione della Scuola di Paleoantropologia sono ufficialmente aperte! Il Dipartimento di Fisica e Geologia e il Centro di Ateneo […]
Progetto “Facciamo strada al futuro”

FACCIAMO STRADA AL FUTURO DESTINATARI Il progetto è rivolto ad un massimo di 30 classi provenienti dalle province di Bologna […]
Educazione ambientale – Sessione informativa sull’educazione alla Terra
Dalla Sezione Palermo Il 5 e 6 novembre 2021 riprendono le attività di formazione in presenza a Palermo con un […]
Incontro con l’autore-Sezione ANISN di Firenze

Mercoledì 27 ottobre, alle ore 21.00, la sezione ANISN di Firenze, nell’ambito del progetto “Letture di Scienze”, ha invitato ad […]
Educare al pensiero critico – Seminario AIRC rivolto a Docenti e Dirigenti

Con Evelina Molinari, psicologa dell’età evolutiva, Paola Bortolon, Presidente ANISN Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali e Serena Goracci, ricercatrice […]
Decennio delle Scienze del mare

La sezione ANISN di Cagliari, insieme al Club per l’Unesco di Cagliari e all’Università di Cagliari, organizza una serie di […]