
Nell’ultimo ventennio, la figura del biologo ha subito una vera e propria rivoluzione: si è allontanato dallo stereotipo del ricercatore che […]
Nell’ultimo ventennio, la figura del biologo ha subito una vera e propria rivoluzione: si è allontanato dallo stereotipo del ricercatore che […]
WORKSHOP “WATER IN THE SOLAR SYSTEM” EGU (European Geosciences Union), come avvenuto in precedenza, organizza quest’anno, all’interno del Convegno EGU […]
Martedì 22 Dicembre, dalle 11 alle 12, si terrà una tavola rotonda dal titolo STEAM: STudio, Entusiasmo, AMore per le […]
CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA DELL’INFANZIA È in partenza il corso di formazione organizzato dall’ANISN per i docenti della […]
In seguito all’accordo stipulato tra ANISN e Fondazione AIRC, sono stati predisposti 2 webinar: “Abbronzarsi a tutti i costi? Stessa […]
LAB DAYS “ON THE ROAD” A.S. 2020/2021 I “LabDays” sono dei percorsi sperimentali sviluppati dall’Associazione Adamas Scienza, rivolti aglistudenti iscritti […]
Anche quest’anno i Centri IBSE dell’ANISN, che diffondono un approccio investigativo nella didattica delle scienze, organizzano corsi di formazione. Si […]
Quest’anno l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali ha collaborato con la Conad per il Progetto “Scrittori di classe”, elaborando 12 […]
Ecco i materiali predisposti dall’ANISN in occasione della partecipazione alla fiera Didacta 2022: Brochure ANISN Segnalibro ANISN Booklet ANISN
Luca Parmitano ha parlato in diretta dalla ISS a 400 studenti italiani alla presenza di una significativa rappresentanza dell’ANISN che, […]