“Guardare l’Universo con tutti gli occhi possibili” Mercoledì 14 marzo 2018 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 Università Federico II […]
Seminario “Genome editing & Gene Targeting: i CRISPR ed il loro potenziale genetico”

Il giorno 26 marzo 2018 alle ore 15.30, presso il Liceo Scientifico “S. Cannizzaro” di Palermo, il prof. Fabio Caradonna […]
Scientix: La comunità europea per i docenti STEM

Scientix: La comunità europea per i docenti STEM 22 Febbraio 2017 – ore 15:30 Liceo Artistico Sabatini Menna Via Pietro […]
Corso di formazione per insegnanti di discipline scientifiche

Corso di formazione per insegnanti di discipline scientifiche Percorsi di scienze integrate: approcci sperimentali multidisciplinari La comprensione attraverso la sperimentazione, […]
Conoscenza, tutela, valorizzazione e fruizione del territorio: affioramenti di interesse paleontologico nell’altopiano di Floresta

L’ANISN sez. di Messina in partenariato con il Comune di Floresta (ME), SIGEA Sicilia, Ordine dei Geologi della Regione Sicilia […]
Didattica interdisciplinare e nuove tecnologie per un futuro sostenibile
Didattica interdisciplinare e nuove tecnologie per un futuro sostenibile Si terrà a Napoli il corso “Didattica interdisciplinare e nuove tecnologie […]
Science Teachers in Europe

In Piemonte un percorso di formazione organizzato dall’Anisn: Science Teachers in Europe: le risorse internazionali per la didattica della scienza, […]
FestivalScienza a Cagliari

FestivalScienza a Cagliari La sezione Sardegna ha partecipato attivamente al FestivalScienza che si è tenuto a Cagliari dal 7 al […]
Quaderni CIRD
Quaderni CIRD Il Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica dell’Università degli Studi di Trieste ha pubblicato il n. 14/2017 della […]
Rete Natura 2000 e Biodiversità a Messina

L’ANISN sezione di Messina congiuntamente con l’Assessorato Ambiente e Nuovi Stili di vita ed il Nodo InFEA (Informazione Formazione ed […]