
In seguito all’accordo stipulato tra ANISN e Fondazione AIRC, sono stati predisposti 2 webinar: “Abbronzarsi a tutti i costi? Stessa […]

In seguito all’accordo stipulato tra ANISN e Fondazione AIRC, sono stati predisposti 2 webinar: “Abbronzarsi a tutti i costi? Stessa […]
![Evento Bio[Tecno]logico](http://www.anisn.it/nuovosito/wp-content/uploads/2020/09/IMG-Locandina-Programma-150x150.jpg)
In occasione della Biotech week, gli studenti della Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna e Università di Pisa che si […]

L’Oceano va conosciuto, preservato, tutelato, contrastando quella che è stata definita come una “cecità oceanica”. A tal fine, si è […]

Quest’anno l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali ha collaborato con la Conad per il Progetto “Scrittori di classe”, elaborando 12 […]

Al via il 20 luglio l’edizione 2020 della Summer school di UniCa dedicata alla geologia e alle scienze naturali. Il […]

Museo di Storia Naturale e ANISN Firenze celebrano il Darwin Day 2020 La Storia Naturale dell’Uomo di Pietro Omodeo: […]

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO Un percorso Inquiry per valutare la Biodiversità […]

DARWIN DAY 2020 IL MONDO SENZA. IL RUOLO DELLE ESTINZIONI NELL’EVOLUZIONE 12-13 FEBBRAIO 2020 al MUSEO DI STORIA NATURALE DI […]

Anche in Italia è iniziato il concorso internazionale Wiki Science Competition, che vede la Scuola Normale Superiore referente nazionale. Avrà termine […]

Le iscrizioni alla Decima Edizione della Scuola di Paleoantropologia sono ufficialmente aperte! Il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di […]