CONVEGNO NAZIONALE A.N.I.S.N. 2025

Educare alla complessità: Scienza, Natura, Arte, Economia 27 – 30 agosto 2025 Comitato organizzatore: Paola Bortolon, Daria Burigo, Monica Camuffo, […]
ANISN a Didacta 2025

ANISN a Didacta 2025 Anche nel 2025 ANISN sarà protagonista a Fiera Didacta, il più importante evento fieristico nazionale dedicato […]
Corso “L’RNA: ruoli e potenziali nella ricerca biomedica”

L’RNA: ruoli e potenziali nella ricerca biomedica I microRNA, piccole molecole regolatrici studiate in modo approfondito negli ultimi 30 anni, […]
Concorso “Ricercatori di fake news”

La possibilità e la rapidità con cui oggi si possono ottenere informazioni di vario tipo, provenienti da tutte le parti […]
Mani in pasta: percorsi sperimentali sull’alimentazione

Il 26 novembre inizierà il corso di Formazione “Mani in pasta: percorsi sperimentali sull’alimentazione” indirizzato ai Docenti della scuola secondaria […]
Scienza Estate 24 – EVENTO GRATUITO DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA PER APPASSIONATI DI OGNI ETÀ

13 settembre Via la Pira, 4 – Firenze 18 settembre Campus delle Scienze Sociali di Novoli Il 13 settembre il […]
Insegnare scienze, Ma come?

Il centro IBSE della Lombardia organizza per l’11 settembre 2024 dalle 14.00 alle 17.00 un evento “Insegnare scienze, Ma come?” per […]
Geologia ed aspetti naturalistici della Valcellina

Barcis, 15 e 16 luglio 2024 Anisn FVG organizza per il secondo anno un corso di formazione di 2 giorni […]
Informazioni e disinformazioni: Educare al pensiero critico

Tra le molteplici informazioni che ci pervengono è necessario riconoscere quelle valide e basate su evidenze da quelle false o […]