Raffaele Sarnataro

ECORD School of Rock

 Eventi  Commenti disabilitati su ECORD School of Rock
Mag 142018
 

International Ocean Discovery Program (IODP) Italia e European Consortium for Ocean Research Drilling (ECORD) hanno il piacere di proporre, per la prima volta in Italia, la scuola europea “ECORD School of Rock”.

La scuola si svolgerà a Pavia dal 24 al 27 Luglio 2018 ed è rivolta ai docenti di Scienze delle scuole secondarie di I e II grado di tutta Italia. Grazie alla partecipazione di scienziati coinvolti nelle missioni IODP, i partecipanti acquisiranno familiarità con le Scienze della Terra e con il programma di esplorazione e perforazione degli oceani. School of Rock alterna lezioni frontali ad attività pratiche condotte direttamente dai partecipanti sui materiali IODP.

È possibile pre-iscriversi alla scuola entro il 28 Maggio 2018 completando il modulo in allegato e inviandolo a geologia-pls@unipv.it

Alla pagina http://orientamentogeologia.unipv.it/school-of-rocks-2/ verranno pubblicate tutte le informazioni aggiornate.

Modulo iscrizione IODP Italia
Bando ECORD School of Rock

Inquired Based Science Education per educare allo Sviluppo Sostenibile

 Eventi  Commenti disabilitati su Inquired Based Science Education per educare allo Sviluppo Sostenibile
Mag 142018
 

L’evento è destinato a promuovere il metodo IBSE Inquiry Based Science Education per promuovere in ambito scolastico l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile con risorse ampiamente validate in contesti anche europei.
Il Laboratorio/Workshop è organizzato in collaborazione con l’ANISN Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (*) – e condotto da docenti ANISN – che è partner in progetti europei anche per lo sviluppo di specifiche attività didattiche sul tema e destinate alla formazione di docenti di scuola primaria e secondaria.

24 maggio 2018 ore 14:30
Viale Romania 32, Roma presso università LUISS

59pmRelatori
Giovanna Paladino Direttore del Museo del Risparmio di Torino
Anna Pascucci Presidente ANISN e direttore dell’ABE site Italy
Giulia Forni e Antonella Alfano Responsabili del Centro IBSE ANISN della Campania

Programma in via di definizione

Progetto SUSTAIN
Link a evento sul sito LUISS

Sarà rilasciato attestato di partecipazione valido ai fini della formazione docente.

(*) L’ANISN è ente qualificato per la formazione degli insegnanti DM. 177/00 articolo 4 – Direttiva n° 90/03 art. 6, 7 ed accreditato  quale soggetto proponente di iniziative per la valorizzazione delle eccellenze D.L  29 dicembre 2007, n. 262, D.M 28/7/2008, con prot. N°1877(GG/5)/R.U./U del 27/02/2009 e D.D n.726 del 9 luglio 2015.

Questa iniziativa partecipa alla II edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile

SPAIS 2018: “Messaggi di Scienza”

 Dalle sezioni  Commenti disabilitati su SPAIS 2018: “Messaggi di Scienza”
Apr 262018
 

Sono aperte le iscrizioni a SPAIS 2018 che si terrà a Palermo dal 23 al 28 luglio 2018 sul tema: “Messaggi di Scienza”.
La Scuola estiva, a carattere residenziale, ha l’obiettivo di coniugare i risultati della moderna ricerca scientifica/tecnologica con la didattica delle scienze ed è rivolta a docenti di tutte le discipline scientifiche della scuola secondaria. Il programma prevede lezioni frontali, workshop, attività seminariali e di gruppo per una durata complessiva di 32 ore.
La Scuola è promossa congiuntamente da AIF, ANISN e DD-SCI, enti di formazione qualificati presso il MIUR e quindi la frequenza è valida ai fini della formazione degli insegnanti.
SPAIS 2018 si svolgerà nello splendido Golfo di Mondello ed è una delle iniziative realizzate in occasione di “Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018”. Per l’iscrizione può essere utilizzata la carta del docente.
Tutte le informazioni ed il modulo di iscrizione sono disponibili all’indirizzo: http://www.unipa.it/flor/spais.htm
Per informazioni: infospais@gmail.com

Locandina SPAIS 2018

Science on Stage 2019, Cascais (Portogallo)

 Eventi  Commenti disabilitati su Science on Stage 2019, Cascais (Portogallo)
Apr 262018
 

È disponibile il bandodella prossima edizione di Science on Stage, che si terrà a Cascais (Portogallo), dal 31 ottobre al 3 novembre 2019. Rispetto all’edizione precedente, il periodo – che include la festività degli Ognissanti – dovrebbe favorire un maggiore numero di partecipanti, fra i quali saranno selezionati undici delegati.

Ad incoraggiare la partecipazione al bando, contribuisce anche il servizio TV inviato in onda dalla RAI il 16 agosto 2017, che ha dedicato, all’interno della trasmissione Superquark, uno spazio rilevante al Festival di Debrecen, valorizzando notevolmente sia l’evento che la delegazione italiana. Il portale ufficiale di Science on Stage (www.science-on-stage.eu) ha dedicato una sezione  questa rilevante iniziativa. Per visionare il filmato è necessaria la registrazione a raiplay.it: l’operazione è semplice e veloce e viene proposta contestualmente al tentativo di visualizzare il filmato tramite il collegamento di cui sopra. È anche possibile accedere allo stesso filmato disponibile su Youtube.

Per saperne di più:

Sito e pagina Facebook ABE site Italy

 AMGEN Biotech Experience, Progetti internazionali  Commenti disabilitati su Sito e pagina Facebook ABE site Italy
Apr 242018
 

È online lo straordinario nuovo sito di Amgen Biotech Experience – Site Italy!
Il sito web è un punto di riferimento centrale per questo innovativo programma di educazione scientifica, gestito dall’ANISN in stretta collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell’Università Federico II di Napoli, e gemellato con il sito ABE Massachusetts (USA) presso l’Università di Harvard.

Troverete informazioni, storie, programmi, notizie e contatti sia in inglese che in italiano.

http://abe.anisn.it/

È anche online la pagina Facebook ABE site Italy, con aggiornamenti periodici con foto, video, post e materiale dal mondo ABE. Seguite con un “mi piace” le novità social da ABE site Italy per non perdere nessuna notizia!

https://www.facebook.com/AmgenBiotechExperiencesiteItaly/

 


 

The amazing new website of Amgen Biotech Experience – Site Italy is online!
The website is a central hub for this innovative program of scientific education, provided by ANISN in close collaboration with the Department of Biology of the University Federico II of Naples, and twinned with the site ABE Massachusetts (USA) at the Harvard University.
You will find information, stories, programmes, news and contacts both in English and in Italian.

http://abe.anisn.it/en

The ABE site Italy Facebook page is also online, with periodic updates with photos, videos, posts and material from the ABE world. Follow with a “like” the social news from ABE site Italy to not miss any news!

https://www.facebook.com/AmgenBiotechExperiencesiteItaly/

 

 

 

 

“Summer in Science” – Summer School internazionale EMBL

 Area Studenti, News  Commenti disabilitati su “Summer in Science” – Summer School internazionale EMBL
Apr 182018
 

“Summer in Science” – la prima Summer School internazionale organizzata presso il Campus dello European Molecular Biology Laboratory (EMBL) di Monterotondo (RM) – è il frutto di anni di progettazione e validazione di interventi mirati allo sviluppo di un percorso formativo che si distingua – per i criteri di efficacia e di eccellenza – nel panorama nazionale delle iniziative rivolte agli studenti delle scuole secondarie.
Summer in Science – organizzata da Adamas Scienza in collaborazione con l’EMBL – è un’occasione unica per esplorare l’affascinante mondo della ricerca sulle Neuroscienze, l’Epigenetica, la Genomica, la Biologia Cellulare e Molecolare, attraverso l’esperienza pratica diretta.
15 studenti del IV anno delle scuole superiori italiane saranno ospitati presso il Campus internazionale dell’EMBL di Monterotondo (Roma) per un programma di due settimane dal 11 al 22 giugno 2018 che prevede:
– una settimana di formazione teorico/pratica coordinata dai formatori dell’Associazione Adamas Scienza, con ampio spazio alle esercitazioni di laboratorio; gli studenti acquisiranno dimestichezza nella preparazione di soluzioni e reagenti, nella progettazione di un esperimento e nell’esecuzione delle principali tecniche di Biologia Molecolare.
– nella seconda settimana gli studenti saranno immersi nella vita vera di laboratorio, e inseriti in un gruppo di ricerca affiancando e supportando i ricercatori nella conduzione degli esperimenti, l’analisi dei dati, la discussione dei risultati.
L’Associazione Adamas Scienza – in accordo con gli Istituti scolastici di provenienza – si impegna a riconoscere un totale di 100 ore di Alternanza Scuola Lavoro (ASL) a ciascuno studente partecipante.

Il termine per l’invio della richiesta di partecipazione è il giorno 8 maggio 2018. Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla pagina: www.summerinscience.org

Assemblea ordinaria dei Soci ANISN 2018

 Dalle sezioni, Eventi  Commenti disabilitati su Assemblea ordinaria dei Soci ANISN 2018
Apr 122018
 

L’Assemblea ordinaria dei Soci ANISN è convocata, in prima convocazione, venerdì 11 maggio 2018 alle ore 7.00, a Castellanza, presso l’Università Cattaneo, C.so Matteotti, 22 e in seconda convocazione, sabato 12 maggio 2018, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, nella stessa sede, per discutere i seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
  2. approvazione del bilancio consuntivo 2017 e relazione dei Revisori dei Conti;
  3. approvazione del bilancio di previsione 2018;
  4. ratifica dei nuovi Soci e Sezioni;
  5. relazione della Consulta dei Presidenti;
  6. Olimpiadi delle Scienze Naturali e Giochi delle Scienze Sperimentali;
  7. proposte per scuole estive 2018 e convegno Nazionale 2019;
  8. varie ed eventuali.

In allegato la convocazione, completa di modulo per delega

Convocazione Assemblea ordinaria soci ANISN 2018

Il ruolo del microbiota e il quorum sensing

 Dalle sezioni, Eventi  Commenti disabilitati su Il ruolo del microbiota e il quorum sensing
Apr 062018
 

Il giorno 11 aprile 2018, la prof.ssa Anna Maria Puglia del Dipartimento STEBICEF_Università degli Studi di Palermo, terrà il Seminario dal titolo Il ruolo del microbiota e il quorum sensing presso il Liceo Scientifico “S. Cannizzaro” di Palermo.

Il seminario a carattere divulgativo informativo sarà aperto ai docenti di Scienze di ogni ordine e grado e agli studenti del IV e V anno dei Licei.
Al seguente link trovate la locandina dell’evento Il ruolo del microbiota e il quorum sensing

Le prove INVALSI secondo l’INVALSI

 @nisninforma, La nuova scuola  Commenti disabilitati su Le prove INVALSI secondo l’INVALSI
Apr 042018
 

Riceviamo dall’INVALSI e volentieri pubblichiamo un breve testo che illustra e guarda da dentro le prove messe a punto dall’Istituto per la Valutazione. Come dichiarato dall’Istituto si tratta di un testo realizzato pensando ad una divulgazione ampia che aiuti a comprendere meglio le caratteristiche e le finalità  delle prove, partendo anche dalle recenti novità normative.

Potete scaricare il documento al seguente link: Le prove INVALSI secondo l’INVALSI

Indiscienza 2018 – “Miti scientifici e come sfatarli”

 Dalle sezioni, Eventi  Commenti disabilitati su Indiscienza 2018 – “Miti scientifici e come sfatarli”
Mar 282018
 

Si terrà a Pavia al Collegio Ghislieri dal  17 al 22 aprile Indiscienza 2018 dal titolo “Miti scientifici e come sfatarli”organizzata da studenti del Collegio con il patrocinio dell’Università di Pavia, del Comune e della Provincia di Pavia, della SIF (Società Italiana di Fisica), della SCI (Società Italiana di Chimica) e dell’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali). Tutti gli interessati e le scolaresche potranno seguire conferenze, esposizioni e laboratori. Sabato 21 e Domenica 22 Aprile il CusMiBio dell’Università Statale di Milano proporrà un’intrigante attività dal titolo“DNA, fiction and reality”.

Si può visitare ed iscriversi alla pagina Facebook della manifestazione (https://www.facebook.com/indiscienza), dove ci sono le foto e i video delle edizioni precedenti.

Inoltre è attivo un canale Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCxsyqxhf4p7zKN5GCqpzIuw) con i video delle conferenze degli anni passati.

Per ulteriori informazioni scrivere a indiscienza.prenotazioniscuole@gmail.com o chiamare il 03823786204.

Locandina Indiscienza Marzo 2018