CORSO 1° livello 2023 -2024
Codice Piattaforma Sofia 87712
Che cosa è ABE?
ABE Italy è un programma formativo internazionale (www.amgenbiotechexperience.net/it/ital) attivo in Italia dal 2017, coordinato dall’ANISN ed una estesa partnership scientifica che vede, tra gli altri, l’Università degli studi di Napoli Federico II, l’IBBR – Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR, l’Università di Camerino e la Scuola Superiore Meridionale. ABE Italy si avvale della cooperazione internazionale con un consolidato network di 27 analoghi ABE site attivi in tutti i continenti in prestigiose istituzioni. (https://www.amgenbiotechexperience.com/where-we-are). In particolare ABE Italy è gemellato con ABE Japan, presso l’Università di Tokyo e con ABE France, presso l’École Normale Supérieure,Parigi.
ABE Italy è organizzato con un Headquarter (HQ) a Napoli, e 6 Distribution Centers (DC) a Milano, Camerino, Spoleto, Bari, Palermo e Cagliari. Il corso è rivolto unicamente ad insegnanti ABE veterani delle 12 regioni in cui il programma è attivo. (Campania, Lazio, Puglia, Basilicata, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Lombardia, Emilia Romagna, Sicilia e Sardegna).
In sei anni l’ABE site Italy si è diffuso in 12 regioni coinvolgendo attivamente centinaia di insegnanti e migliaia di studenti.
Destinatari
70 Docenti di Scienze della scuola secondaria di 2° grado delle regioni Campania, Lazio, Puglia, Basilicata, Molise, Umbria, Marche, Abruzzo, Emilia Romagna, Sicilia, Lombardia, Sardegna. 50 posti sono riservati a docenti di Scienze appartenenti a scuole ABE (in cui ci sono già docenti ABE veterani) e 20 posti a nuovi docenti di scuole non ABE delle 12 regioni indicate.
Programma formativo
È un corso gratuito in lingua Italiana organizzato da ABE Italy. E’ destinato a docenti della secondaria di 2° residenti nelle regioni indicate che non hanno mai partecipato ad ABE. Il corso sarà svolto in modalità blended e si articolerà in 3 fasi:
• 1° fase a distanza mediante webinars di due ore ciascuno
• 2° fase in presenza mediante la realizzazione di attività sperimentali (ABE labs : clonaggio della red fluorescent protein) in un corso intensivo in presenza di due giorni che si realizzerà in Gennaio e Febbraio 2024 presso i laboratori didattici delle istituzioni di ricerca partner del Programma ABE Italy. Sedi: Napoli: Dipartimento di Biologia, Università Federico II Camerino: Polo di Bioscienze, Università di Camerino; Milano: laboratori sperimentali di Labospace. Il calendario completo sarà pubblicato a breve e i docenti in formazione delle 12 regioni possono scegliere una delle sedi a seconda delle loro esigenze.
• 3° fase di implementazione con gli studenti a scuola. ABE Italy fornirà strumentazioni (micropipette, box elettroforetici, PCR) e reagenti a titolo gratuito e per un periodo non superiore alle 2 settimane per realizzare le attività laboratoriali con gli studenti nelle scuole in orario curricolare o extracurricolare.
Le tre fasi consentono peraltro la partecipazione a distanza e in presenza all’ABE community Italiana; l’accesso alla community internazionale; la possibilità di partecipare a working group locali, nazionali o internazionali, la partecipazione ad eventi pubblici di restituzione e disseminazione.
In particolare la 1° fase prevede un corso a distanza di 6 incontri di due ore ciascuno (17:00 – 19:00) in Dicembre che si svolgeranno nella prima e seconda settimana di dicembre (4,5, 6,12,13,14) ed è strutturato con alternanza di quattro tipologie di sessioni: ABE labs (svolti utilizzando la piattaforma LabXchange) in lingua Italiana; talk scientifici; Introduzione all’ IBSE; allineamento della programmazione con il curricolo nazionale e testimonianze di insegnanti ABE veterani.
LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER POTER ACCEDERE AL CORSO AVVIENE TRAMITE PIATTAFORMA SOFIA, DOVE È POSSIBILE REPERIRE INFORMAZIONI PIU’ DETTAGLIATE E SCARICARE LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA DA INVIARE AD INFO.ABE@ANISN.IT (DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE; LETTERA DI INTERESSE DEL DIRIGENTE).
LA SCADENZA PER INVIARE LA CANDIDATURA È IL 20 novembre 2023. L ’esito della selezione sarà comunicato agli interessati entro il 1 dicembre 2023.
Per ulteriori informazioni sul Programma ABE Italy contattare: info.abe@anisn.it.
Per tutti i docenti interessati alla predisposizione di prove di competenza, Paola Bortolon e Gabriella Colaprice terranno un corso di formazione online incentrato sulla costruzione di item efficaci e sulla costruzione della prova.
CORSO 1° livello 2022 -2023
In occasione della prima giornata internazionale della Geodiversità, il 6 ottobre 2022 si terra a Roma una serie di conferenze a partire dalle ore 9.30, presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università La Sapienza. Per l’ANISN parteciperanno la presidente Paola Bortolon e Vincenzo Boccardi, Responsabile Nazionale per i Campionati (ex Olimpiadi) di Scienze Naturali.
Di seguito l’elenco delle scuole iscritte all’edizione 2023 dei Giochi delle Scienze Sperimentali, raggruppate per regione. Per l’iscrizione andare alla pagina di
Dal 19 al 21 settembre si terrà a Torino il Congresso congiunto della Società Geologica Italiana (SGI) e della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SIMP), dal titolo Geosciences for a sustainable future (Geoscienze per un futuro sostenibile, 
La prova regionale online delle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2022 si svolgerà giovedì 24 marzo 2022 dalle ore 10.00 alle ore 11.20.