
Edizione 2014 di con una sessione poster, l’exhibit LE MANI NELLA TERRA e un workshop su DIVULGAZIONE E DIDATTICA DELLE GEOSCIENZE […]
Edizione 2014 di con una sessione poster, l’exhibit LE MANI NELLA TERRA e un workshop su DIVULGAZIONE E DIDATTICA DELLE GEOSCIENZE […]
E’ aperto il nuovo bando per Science on Stage, potete trovare tutte le informazioni nei file allegati! Presentazione progetto_2015 […]
Progetto Comenius multilaterale finanziato dal Lifelong Learning Programme– Comenius Network dell’Unione Europea per il triennio 2013 -2016. L’ANISN è l’ […]
A 100 anni dal conferimento del Premio Nobel a Max von Laue per la scoperta della diffrazione dei raggi X […]
All’apertura del nuovo sito dinamico dell’ANISN, con molta opportunità si è pensato di creare una rubrica sul problema energetico, anche […]
La base di una buona didattica, non solo nelle scuole superiori e tantomeno per le sole scienze della Terra, è fondata […]
Nel corso dell’anno scolastico 2011-2012 il Centro Educativo “San Gregorio al Celio”, dietro proposta della sua coordinatrice Dott.ssa Luisa Chiarelli, ha promosso […]
Due interventi mi hanno interessato in modo particolare durante il seminario internazionale dell’ADi “O la scuola o la vita” tenutosi […]
Il progetto “Lo Studente Ricercatore” è rivolto agli iscritti al penultimo anno delle scuole secondarie statali e paritarie di secondo […]
Nell’anno scolastico 2011-2012 l’ANISN e l’Accademia dei Lincei con il supporto del MIUR hanno avviato un Programma pluriennale denominato “Scientiam Inquirendo Discere” che ha la […]