Giu 032016
 

 

crick_1441179c

Crick (8 giugno 1916- 28 luglio 2004)

Buon Compleanno Mister Crick!

L’8 giugno prossimo ricorre il centesimo anniversario della nascita di Francis Crick. Insieme a James Watson (n.1928) e Maurice Wilkins (15 dicembre 1916- 5 ottobre 2004), Crick è lo scopritore della struttura del DNA. Per questo lavoro ha ricevuto il premio Nobel per la medicina 1962, in condivisione con gli altri due scienziati. Nato a Northampton (G.B.), figlio di un fabbricante di scarpe e di un’infermiera, dopo la laurea in fisica presso l’University College di Londra, trova un impiego presso l’Ammiragliato per occuparsi di dragaggi di mine magnetiche. Dopo un primo matrimonio, durato solo qualche anno e da cui nascerà il figlio Michael, nel 1949 sposa la pittrice Odile Speed, sottotenente della marina militare e pittrice, da cui avrà due figlie, Gabrielle e Jacqueline (ma Crick voleva chiamarla Adenina), con cui condividerà la vita fino alla morte. Nel 1949 inizia il suo lavoro presso il Laboratorio Cavendish, unità del Medical Research Council dove studia la struttura delle macromolecole biologiche ai raggi X, sotto la direzione di Max Perutz (1914-2002). Nel settembre del 1951, J. Watson arriva a Cambridge e incontra F. Crick con cui stabilisce subito un’ottima sintonia. Sfruttando le immagini ai raggi X di M. Wilkins e R Franklin (1920-1958) del King’s College di Londra, Watson e Crick riescono a comprendere la struttura della doppia elica. La loro comunicazione a Nature, è pubblicata il 25 aprile 1953. Mente brillante e altamente speculativa, Crick si dedica poi al codice genetico, realizzando una serie di esperimenti con il fago T4, insieme a Sydney Brenner (n. 1927). Ipotizza un codice a triplette e la possibilità di un adattatore, che sarà poi identificato nell’RNA transfert. La sua ipotesi sarà argomento della pubblicazione del 1955, Sulle forme degeneri e l’ipotesi dell’adattatore. Due suoi articoli sono entrati nella storia della moderna biologia: il primo del 1958, Sulla sintesi delle proteine, viene consegnato alla Società di biologia sperimentale durante il Convegno di Canterbury; in esso compare per la prima volta l’espressione dogma centrale. Il secondo, Natura generale del codice genetico per la sintesi delle proteine, è inviato a Nature nel dicembre 1961 a firma sua, di Brenner ed altri. Nel marzo del 1959 Crick viene nominato membro della Royal Society, su proposta di Perutz e W.L.Bragg. Il 10 settembre 1976 insieme alla famiglia si trasferisce in California, a La Jolla, dove inizia una collaborazione al Salk Institute (la cui presidenza  fu retta dal premio Nobel italiano Renato Dulbecco, dal 1988 al 1992). Negli anni della maturità riprende il suo interesse sull’origine della vita ed espone la teoria della Panspermia guidata nel libro L’origine della vita, del 1983, in cui riafferma il suo convinto ateismo. Il rapporto tra coscienza e cervello è l’ultimo suo interesse di studio che lo porta a fondare, nel 1983, l’Helmholtz Club, con lo scopo di riunire i maggiori studiosi del cervello Nel novembre del 1991, Crick riceve dalla regina l’invito a far parte dell’Order of Merit, che accetta. Il 26 luglio 2004 viene ricoverato a San Diego, California, per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute (gli era stato diagnosticato un tumore al colon). Mercoledì 28 luglio entra in coma e muore poco dopo le 19,00 dello stesso giorno. Il suo corpo è stato cremato e le sue ceneri disperse nell’Oceano Pacifico.

Per saperne di più:

http://www.biomedcentral.com/news/20040729/05;

 

http://www.britannica.com/nobel/micro/150_72.html;

 

http://www.accessexcellence.org/RC/AB/WYW/wkbooks/SFTS/biography.html.

 

Francis H.C. Crick
http://www.salk.edu/faculty/crick.html
Francis Crick: 1962 Nobel Biography
http://www.nobel.se/medicine/laureates/1962/crick-bio.html

James Watson: 1962 Nobel Biography
http://www.nobel.se/medicine/laureates/1962/watson-bio.html

Sydney Brenner: 2002 Nobel Biography
http://www.nobel.se/medicine/laureates/2002/brenner-autobio.html

Leslie Orgel
http://www.salk.edu/faculty/orgel.html

Christof Koch
http://www.klab.caltech.edu/~koch/

F. Crick, C. Koch, “Consciousness and neuroscience,” Cerebral Cortex, 8:97-107, 1998.
http://www.klab.caltech.edu/~koch/crick-koch-cc-97.html

Hist Cite: 1953 Paper by Watson and Crick, “Molecular Structure of DNA”
http://garfield.library.upenn.edu/histcomp/index-watson-crick.h tml

 Posted by at 11:21