Associazione nazionale insegnanti di scienze naturali

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi statutari ANISN
    • Sezioni territoriali
    • Come associarsi
    • Statuto, Regolamento e Trasparenza PA
    • Contatti
  • Collaborazioni
    • Sezioni ANISN
    • Università Federico II
    • Stazione Zoologica Anton Dohrn
    • Accademia Nazionale dei Lincei
    • European Schoolnet
    • La main à la pâte
    • Società dei Naturalisti
    • Education Development Center
    • Scientix
    • UNESCO
  • Didattica & Progetti
    • Progetti nazionali
      • ERASMUS+ Blue School Med
      • SEMPER
      • E-SEARCH
      • Scientiam Inquirendo Discere – SID
      • School for Inquiry
    • Progetti internazionali
      • ESERO
      • AMGEN Biotech Experience
        • AMGEN BIOTECH EXPERIENCE – ABE site Italy
        • Sito web ABE site Italy
      • AMGEN Teach
        • Progetto AMGEN Teach
        • Video di presentazione
      • LINKS
      • Ark of Inquiry
      • Sustain
    • Osservatorio sulla didattica
    • Concorsi
      • Tutti i concorsi
      • Concorsi per studenti
    • Link utili
  • Olimpiadi e Giochi
    • Olimpiadi delle Scienze Naturali
      • Edizione 2025
      • Scuole iscritte
    • Giochi delle scienze Sperimentali
      • Bando Giochi 2025
      • Scuole iscritte
    • Olimpiadi Internazionali di Biologia – IBO
    • Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra – IESO
  • Scienza & Territorio
    • Novità dalla ricerca
      • Biologia
      • Chimica
      • Scienze della Terra e del Cielo
    • Osservatorio sulla scienza
    • Osservatorio sulla natura
    • Itinerari naturalistici
  • Dalle sezioni
  • Eventi
  • Archivio
    • @nisninforma
    • Documenti ANISN
  • Area Soci
  • Pubblicazioni
    • Le Scienze naturali nella scuola
    • Bollettino della sezione Campania
    • Altri periodici …

Attivato FAST, un enorme orecchio cosmico

 Scienze della Terra e del Cielo  Commenti disabilitati su Attivato FAST, un enorme orecchio cosmico
Dic 112016
 

La Cina ha acceso il radiotelescopio più grande del mondo. Con un diametro 50 metri occupa un’area grande quanto 30 […]

 Posted by Admin at 12:41

Incontro ravvicinato con un asteroide minaccioso

 Scienze della Terra e del Cielo  Commenti disabilitati su Incontro ravvicinato con un asteroide minaccioso
Nov 042016
 

Nella notte tra l’8 e il 9 settembre 2016, la sonda della NASA OSIRIS-Rex, (Origins, Spectral Interpretation, Resource, Identification, and […]

 Posted by Admin at 22:31

La geologia che verrà

 Scienze della Terra e del Cielo  Commenti disabilitati su La geologia che verrà
Giu 032016
 
La geologia che verrà

Si è tenuto a Napoli il Congresso Nazionale dei geologi: 28-29-30 aprile 2016 La geologia che verrà Il mercato, l’università […]

 Posted by Admin at 11:25

88° Congresso della Società Geologica Italiana

 Scienze della Terra e del Cielo  Commenti disabilitati su 88° Congresso della Società Geologica Italiana
Giu 032016
 
88° Congresso della Società Geologica Italiana

88° Congresso della Società Geologica Italiana Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Giurisprudenza, via Porta di Massa […]

 Posted by Admin at 11:23

Novità dai pianeti: ai confini del sistema solare e oltre

 Scienze della Terra e del Cielo  Commenti disabilitati su Novità dai pianeti: ai confini del sistema solare e oltre
Mar 312016
 

Alla fine di gennaio 2015  la collaborazione tra un astronomo dell’Osservatorio di Leida, nei Paesi Bassi, Matthew Kenworthy e il […]

 Posted by Admin at 11:51
 Newer Entries

Il saluto della nuova Presidente ANISN

L'ANISN ha eletto una nuova Presidente per il prossimo triennio: la professoressa Isabella Marini. Ecco il ringraziamento e saluto della neopresidente.

Saluto della presidente ANISN

5 per mille all’ANISN

Devolvi il 5 per mille del CU o del 730 all’Associazione Nazionale Insegnati Scienze Naturali (ANISN), che da 40 anni opera per un’educazione scientifica di qualità. Il codice da trascrivere è: 94079480631

Chi siamo

Booklet di presentazione di ANISN
Maggiori info su Chi siamo

Entra in ANISN

  • Come associarsi
  • Registrati al sito
  • Dati Fiscali e Bancari
  • Come contribuire

Corsi ANISN in SOFIA

Programmi ed edizioni inserite sulla piattaforma SOFIA

Articoli recenti

  • Graduatoria Fase Nazionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali

    12 maggio 2025
  • Contributo ANISN alla revisione delle Indicazioni Nazionali

    24 aprile 2025
  • Fase Nazionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali e dei Campionati delle Scienze Naturali

    23 aprile 2025
  • Webinar di illustrazione della prova regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali 2025

    8 aprile 2025
  • Giochi delle Scienze Sperimentali – Studenti ammessi alla Fase nazionale 2025

    5 aprile 2025
  • Fase regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali – Graduatoria nazionale

    4 aprile 2025
  • Caffè di Geologicamente

    7 marzo 2025

Dicono di noi

  • La notizia della vittoria alle IESO sul sito del Ministero e OrizzonteScuola

    La notizia della vittoria alle IESO sul sito del Ministero e OrizzonteScuola

    10 settembre 2023
  • I complimenti del ministro Bianchi ai partecipanti alle Olimpiadi e Giochi

    I complimenti del ministro Bianchi ai partecipanti alle Olimpiadi e Giochi

    10 giugno 2022
  • Piattaforme social ANISN

    Piattaforme social ANISN

    14 febbraio 2022
  • La Rivista Geologicamente parla di ANISN

    La Rivista Geologicamente parla di ANISN

    25 luglio 2020

Area Soci



Forgot password?

Back to login form

Cerca

Facebook Twitter LinkedIn YouTube

Informativa sul trattamento dei dati personali

Scienza in rete