Si pubblicano il Bando e il Regolamento dei Giochi delle Scienze Sperimentali 2021
Bando Giochi Scienze Sperimentali 2021
Regolamento Giochi Scienze Sperimentali 2021
Si pubblicano il Bando e il Regolamento dei Giochi delle Scienze Sperimentali 2021
Bando Giochi Scienze Sperimentali 2021
Regolamento Giochi Scienze Sperimentali 2021
La prima prova di allenamento dei Giochi delle Scienze Sperimentali. La prova potrà essere utilizzata in vario modo dagli insegnanti, ad esempio come prova di assessment o esercizio da svolgere a casa. Potrà inoltre servire agli studenti come allenamento per la competizione.
Le soluzioni verranno pubblicate sabato 18 aprile 2020.
La ricerca scientifica (13-4-20)
Soluzioni:
In ottemperanza alle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 che hanno comportato il rinvio della prova regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali e nel desiderio di offrire comunque agli studenti un’opportunità per manifestare e accrescere le personali competenze, a partire da lunedì 13 aprile 2020 e per i 3 lunedì successivi, verrà pubblicata una delle prove utilizzate nelle competizioni precedenti la cui soluzione verrà postata il sabato delle stessa settimana.
Le prove potranno essere utilizzate in vario modo dagli insegnanti, come prove di assessment, esercizi da svolgere a casa, prove di allenamento in vista della possibile realizzazione delle fasi regionale e nazionale della competizione.
In ottemperanza alle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, e al fine di consentire il sereno svolgimento delle competizioni si comunica che è rinviata la prova regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali prevista per il giorno 12 marzo 2020.
Le scuole verranno informate con adeguato anticipo sulla data in cui detta prova verrà recuperata.
In questo triste momento, la Presidente, il Consiglio Direttivo nazionale dell’ANISN e tutti i soci della sezione Puglia sono vicini alla famiglia del prof. Giovanni Martelli, di cui ricordano l’impegno nella ricerca scientifica, la grande disponibilità, l’umanità e l’apertura mentale.
L’altissimo livello culturale e la semplicità nell’agire sono di esempio per tutti coloro che hanno avuto il privilegio e l’onore di interagire con Lui.
Il 10 ottobre alla Fiera Didacta Italia (Firenze, Fortezza da Basso), importante appuntamento fieristico sul mondo della scuola, l’ANISN sarà presente con due workshop immersivi:
ore 9.00-12.00 – Laboratorio di scienze e inquiry (IBSE), nel quale verrà illustrato e fatto sperimentare in cosa consista l’approccio investigativo.
http://eventi.fieradidacta.it/Ricerca.aspx?evento=310#ris1
ore 15.00-17.00 – ABE – Amgen Biotech Experience, un innovativo programma di insegnamento delle discipline scientifiche che consente ai docenti di portare le biotecnologie nella scuola del secondo ciclo.
In questo triste momento, la Presidente, la Vice-Presidente e il Consiglio Direttivo dell’ANISN ricordano con profonda stima e riconoscenza l’Esimio Prof. Giancarlo Vecchio.
Le altissime competenze scientifiche associate a sensibilità, apertura mentale, disponibilità per gli altri sono state un esempio e un supporto per tutti coloro che lo hanno conosciuto e che hanno avuto il grande privilegio di relazionarsi con Lui.
Per l’anno scolastico 2019/2020, l’ANISN organizza la X edizione dei Giochi delle Scienze Sperimentali, rivolti agli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di 1° grado.
Graduatoria nazionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali 2019.
Le celle evidenziate in giallo si riferiscono agli studenti ammessi in base alla migliore posizione raggiunta nella graduatoria della regione di apprtenenza, le celle evidenziate in verde si riferiscono ai quattro studenti ammessi, in seguito al ripescaggio, per le migliori posizioni raggiunte nella graduatoria nazionale.
Elenco degli studenti che parteciperanno alla fase nazionale.