News

Iniziativa ...
1
L’Agenzia ...
2
Workshop ...
3
Le ...
4
Webinar ...
5
Iniziativa per il Darwin Day 2021 a Firenze
Il 12 febbraio 2021, alle ore 15.30, il Sistema Museale di Ateneo di Firenze (SMA), in collaborazione con la sezione ...

L’Agenzia Spaziale Italiana ti porta sulla Luna
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), in occasione del primo lancio del programma lunare internazionale Artemis, con il quale, attraverso step successivi, ...

Workshop “Water in the Solar System”
WORKSHOP “WATER IN THE SOLAR SYSTEM”EGU (European Geosciences Union), come avvenuto in precedenza, organizza quest’anno, all’interno del Convegno EGU 2021, ...

Le Scienze Naturali nella Scuola n. 63
È nell’area soci il numero 63 della rivista Le Scienze naturali nella scuola.L’abstract è disponibile, insieme a quelli dei numeri passati, al ...

Webinar ANISN-AIRC
Venerdì 15 gennaio 2021, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, vi sarà il webinar ANISN-AIRC “Investigare relazioni-Il valore dell’indagine nella ...
Piattaforme Olimpiadi e ABE site Italy
![]() |
Sito e Pagina Facebook delle Olimpiadi delle Scienze NaturaliIl sito delle Olimpiadi delle Scienze Naturali contiene notizie, informazioni, racconti, graduatorie e domande dalle varie edizioni delle Olimpiadi. La pagina Facebook pubblica aggiornamenti sulle Olimpiadi, curiosità dal mondo della Scienza e della Ricerca, e domande di allenamento (con spiegazione dettagliata della soluzione). |
Sito e pagina Facebook di ABE site ItalyIl sito web e la pagina Facebook del progetto Amgen Biotech Experience contengono informazioni, storie, programmi, notizie e contatti sia in inglese che in italiano, riguardo questo innovativo programma di educazione scientifica. |
![]() |
Progetti Internazionali
PROGETTO EUROPEO ESEROwww.esero.it | Descrizione del progetto | Archivio news
PROGETTO INTERNAZIONALE AMGEN BIOTECH EXPERIENCEabe.anisn.it |
Pagina Facebook | Descrizione del progetto
PROGETTO EUROPEO AMGEN TEACHwww.amgenteach.eu | Descrizione del progetto | Risorse | Video di presentazione
PROGETTO EUROPEO LINKSwww.links-projects.org | Descrizione del progetto | Risorse
Olimpiadi e Giochi
Scuole iscritte ai Giochi delle Scienze Sperimentali 2021
Di seguito l’elenco delle scuole iscritte all’edizione 2021 dei Giochi delle Scienze Sperimentali, raggruppate per regione. Per l’iscrizione andare alla pagina di Bando e …Leggi tutto »Ecco il nuovo Bando delle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2021
Per l’anno scolastico 2020/21, l’ANISN organizza la diciannovesima edizione delle Olimpiadi delle Scienze Naturali, rivolta agli studenti delle scuole superiori. È …Leggi tutto »Giochi delle Scienze Sperimentali 2021 sul sito MIUR
Sono stati pubblicati sul sito del MIUR l’avviso, bando e regolamento relativi all’edizione 2021 dei Giochi delle Scienze Sperimentali. https://www.miur.gov.it/web/guest/-/i-giochi-delle-scienze-sperimentali-20-1Leggi tutto »Giochi delle Scienze Sperimentali 2021
Si pubblicano il Bando e il Regolamento dei Giochi delle Scienze Sperimentali 2021 Bando Giochi Scienze Sperimentali 2021 Regolamento Giochi …Leggi tutto »Soluzioni e risultati Giochi delle Scienze Sperimentali Online 2020
Congratulazioni a tutti i partecipanti alla “Gara online” dei Giochi delle Scienze Sperimentali 2020! Sono disponibili i risultati della “Gara …Leggi tutto »
Insegnare e apprendere le scienze con l’IBSE – Inquiry Based Science Education
Corsi IBSE ANISN

Dai Centri pilota SID ai Centri IBSE dell’ANISN

Dalle sezioni ANISN
Geologia, al via la Summer school di UniCa
Al via il 20 luglio l’edizione 2020 della Summer school di UniCa dedicata alla geologia e alle scienze naturali. Il primo appuntamento alle 9 nel Ceas ‘Casa delle Dame’ di Posada con i saluti inaugurali di Roberto Tola, presidente del Parco di Tepilora, Francesco Mola, Prorettore di UniCa, Ignazio Putzu, Prorettore alla Didattica dell’Università di Cagliari e Antonio Funedda, coordinatore del corso di laurea in Geologia. ...Leggi tutto »
Risorse utili su COVID-19
Link utili su Covid 19
Sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) (World Health Organization, WHO) in cui sono reperibili informazioni, indicazioni e proposte didattiche sul COVID 19 e report giornalieri sulla situazione pandemica.…Leggi tutto »