Capire dove si vive per capire il mondo

a cura di P. Bernardini Mosconi e M.T. Bocchiola

Torna al menù FONDAMENTI

 

L'importanza del soggetto
che apprende

Conoscenze scientifiche
  e coscienza ecologica

Trasversalità delle
discilpline

Visione unitaria sulla
natura dell'ambiente

Universalità 
dell'ambiente

Integrazione fra 
osservazione,informazione 
e conoscenze

Sviluppo sostenibile

Alfabetizzazione ambientale
 per tutti


Educazione ambientale
organizzata intorno
a messaggi positivi


Politiche ambientali,
correzione e prevenzione

Il problema della
dimensione