Trasversalità delle discipline
|
Si presenta una metodologia per analizzare le difficoltà di apprendimento degli allievi e le strategie didattiche atte a superarle. Si tratta di utilizzare i contenuti tradizionali dei programmi di scienze in modo integrato anche con contenuti di altre discipline.
|
I concetti strutturanti
L'insegnante ha il compito fondamentale di trasformare lo schema conoscitivo dell'alunno mediante l'acquisizione di certi
concetti strutturanti così come li definisce Raul Gagliardi*. Se gli alunni possiedono i concetti di base, tutte le nozioni imapertite dall'insegnate o presenti nei libri o apprese dai mass media o dalla loro esperienza quotidiana. potranno facilmente inserirsi nella trama concettuale della loro mente.
*R. Gagliardi, Le reti concettuali, in Scuola ambiente sviluppo, Idee e materiale per l'educazione ambientale, I libri d'Ecole, FNISM Scholè, 1988. |