Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali
 
Lettera aperta ai colleghi
 
Formulazione dei quesiti
 
dd
Competenza scientifica e funzionale
 
dd
Problem solving
 
dd
Strategie: esempi di quesiti
 
dd
Processi: esempi di quesiti
 
Struttura e formato
 
dd
Esempio di quesito costituito da un'unica domanda
 
dd
Esempio di quesiti legati ad un unico stimolo
 
dd
Esempio di quesito a scelta multipla
 
dd
Esempio di quesito aperto a scelta univoca
 
dd
Esempio di quesito aperto a scelta articolata
 


Esempio di quesito di problem solving: prendere decisioni (strategie) (la chiave è in grassetto)

(L'item fa parte di una batteria di test relativa a "La gestione di una zona dismessa a ridosso di una grande città"della prova nazionale del biennio del 2004)

La tua scuola sta preparando un progetto per la gestione, insieme con il Comune, di una vasta area dismessa, di circa 13 ettari, situata alle porte della tua città. In tale zona negli anni ‘60 erano in funzione tre cave successivamente riempite con materiali inerti. Il successivo abbandono delle cave ha permesso il ripristino di un ambiente naturale. Nell’area sono presenti diverse specie di animali, specialmente avifauna, che attirano i cacciatori. In classe si discute sulle forme di tutela e di gestione più adatte per la zona:

  • per alcuni tuoi compagni la destinazione di quest’area, ubicata a ridosso della tua città, dovrebbe essere quella di un “parco a verde attrezzato”;
  • per altri  invece quest’area, definita dal corpo forestale dello stato “zona a bosco”, perché dopo l’abbandono delle cave, avvenuto circa 30 anni fa, si sta spontaneamente ripristinando il bosco, dovrebbe mantenere la sua originaria vocazione.

Quali tra le azioni elencate di seguito ti sembrano coerenti con la gestione di un parco a verde attrezzato?

AZIONI

A. Installazione di capanni, torri e camminamenti per osservare la fauna

B. Sistemazione di panchine

C. Rinaturalizzazione di pendii e scarpate

D. Creazione di un nucleo riproduttivo di animali e piante per futuri insediamenti

E. Piantare alberi ed arbusti

F. Interdizione della zona alla caccia

a)     A, B, C

b)      B, E, F

 c)     B, D, E

    d)     A, B, E, F

        e)     B, D, E, F