
Competenza
scientifica funzionale
La "competenza
scientifica funzionale", "scientific literacy", è alla
base della comparazione internazionale proposta da PISA 2006
per l'area scientifica ed è una competenza che dovrebbe
essere comune a tutti i cittadini del pianeta e che dovrebbe
essere funzionale alla riflessione critica e all'assunzione
di decisioni consapevoli rispetto allo sviluppo scientifico
e tecnologico. Non si riferisce quindi soltanto al possesso
di conoscenze scientifiche, ma anche alla capacità di
utilizzare in modo funzionale tali conoscenze in contesti
di vita reale:il termine competenza include una componente
di "sapere" e una componente di "saper fare" .
Il PISA riconosce
nella "competenza scientifica funzionale" tre dimensioni
principali:
-
i" concetti
scientifici", necessari per comprendere i fenomeni
naturali e i cambiamenti apportati dalle attività umane;
-
i" processi
scientifici",la capacità cioè di utilizzare
le proprie conoscenze scientifiche per formulare interrogativi
e trarne conclusioni sulla base di prove, allo
scopo di capire il mondo naturale ed i cambiamenti determinati
dalle attività umane e di contribuire ai processi
decisionali;
-
le "aree
di applicazione e le situazioni" delle competenze
scientifiche, privilegiando contesti e situazioni reali
e concreti,quali la salute,l'ambiente,la tecnologia e
i cambiamenti della terra come, ad esempio, quelli climatici,.
Riferimenti bibliografici
e sitografici
Vertecchi
B.(2000),"Letteratismo e democrazia", in V. Gallina(a
cura di), La competenza alfabetica in Italia. Una ricerca
sulla cultura della popolazione,Franco Angeli-CEDE, pp15-28.
Gallina V.(2000), "Le
competenze alfabetiche funzionali (letteratismo)e la ricerca
Ials-Sials, in V. Gallina(a cura di),La competenza alfabetica
in Italia. Una ricerca sulla cultura della popolazione
,Franco Angeli-CEDE, pp.29-56
http://www.cede.it/ricerche/prog/ocsepisa.htm
http://www2.invalsi.it/RI/pisa2006/pagine/progetto.htm
http://ww2.invalsi.it/RI/pisa2006/pagine/atene.htm
http://www.treccani.ititeronline2002/iter/iter16_17/77_78MAYER.pdf

|