L'Ecologia a scuola: una proposta di percorso ambientale
Catene alimentari |
|
Una
catena alimentare è una successione di organismi in cui gli uni
si alimentano di quelli che li precedono e, a loro volta, costituiscono
alimento per quelli che li seguono. Le catene alimentari collegano gli
organismi produttori ai consumatori, cioè agli organismi eterotrofi
che si nutrono di altri esseri viventi o di sostanze organiche già esistenti.
I consumatori vengono distinti in primari (erbivori che si nutrono
direttamente di vegetali), secondari (carnivori che si nutrono di erbivori),
terziari
(carnivori che si nutrono di altri carnivori) ecc., fino ad arrivare
ai detritivori e ai decompositori, che comprendono invertebrati, funghi
e batteri, che si nutrono di vegetali e di animali morti, operandone
la decomposizione in composti semplici che sono rimessi in ciclo. |
C.Ponzone