Se una popolazione è così grande da finire tutta l’acqua
e il cibo andrà incontro ad una diminuzione fino alla sua scomparsa
totale.
La dimensione di una popolazione, infatti, dipende dalla disponibilità delle
risorse riferite alla materia e all’energia.
Distinguiamo le risorse in:
Risorse ecologiche
Risorse economiche |
Una risorsa ecologica è tutto ciò che è necessario
ad un organismo per svolgere le sue normali necessità vitali; cioè per
garantire il suo funzionamento, per crescere e riprodursi. Sono un esempio il
cibo, l’acqua,
il territorio e un riparo. Sembrano necessità irrilevanti ma, secondo
una stima dell’OMS, muoiono al giorno 13.700 bambini per malnutrizione
o per malattie legate ad essa e all’acqua potabile inquinata. 10 bambini
al minuto!
Quello delle risorse idriche è un problema anche per i paesi industrializzati.
Una risorsa economica ha più attinenza con l’uomo e si riferisce
a quanto serve ad esso per soddisfare le proprie necessità e svaghi.
Sono un esempio il cibo, l’acqua, un riparo, manufatti, trasporti,
comunicazioni e divertimenti.