![]() |
![]() |
La specie
Si tratta di uno "stratagemma messo in atto dall'evoluzione" per conservare le variazioni acquisite entro le popolazioni. In pratica, distinguere la specie leone dalla specie lupo è sicuramente alla portata di tutti, ma trovare una definizione che calzi bene a tutte possibili espressioni della variabilità biologica è sicuramente più arduo.
E' questo il motivo per cui esistono decine di concetti di specie anche se, con le dovute restrizioni, quello denominato "biologico" è ancora il più adoperato.
Infatti, nelle forme che si riproducono sessualmente, una specie è una popolazione o un insieme di popolazioni al cui interno gli individui sono capaci di incrociarsi liberamente fra loro in condizioni naturali.
per definizione, i membri della specie non si incrociano liberamente con quelli delle altre specie, comunque stretta possa essere la loro parentela genetica.
L'esistenza di condizioni naturali è una parte fondamentale della definizione della specie. Quando si stabiliscono i limiti di una specie non è sufficiente dimostrare che i geni di de specie o di più popolazioni possono essere scambianti in condizioni sperimentali, ma si deve dimostrare che le popolazioni si incrociano completamente nello stato libero.