L'Ecologia a scuola: una proposta di percorso ambientale

Una posta in gioco molto cara



In Babilonia, un tempo c’erano due re che giocavano spesso a scacchi. Chi vinceva chiedeva il premio all’altro. Dopo una lunghissima partita, il re vincitore chiese al perdente di mettere 1 chicco di grano sul primo quadrato della scacchiera, 2 sul secondo, 4 sul terzo, 8 sul quarto e così via, raddoppiando il numero dei chicchi ogni volta fino a coprire tutti i 64 quadrati della scacchiera. Il re sconfitto, pensò di essersela cavata con poco non pensando a quello a cui andava incontro. Il suo regno andò in rovina perché non riuscì a trovare i



che tanto sconsideratamente aveva accettato di procurare.

 

 

P. Ruggieri