Italo Calvino e i Dinosauri

Il brano è tratto da “Le cosmicomiche”: Garzanti Milano, 1991 pag.111 -I Dinosauri- di Italo Calvino (1923-1985)

L’ultima estinzione di massa è avvenuta circa 65 milioni di anni fa, alla fine del Mesozoico quando i dinosauri sono scomparsi (...)

calvinocosmicomiche
Tutti morti tranne me, precisò Qfwfq, perché anch’io, per un certo periodo, sono stato un dinosauro: diciamo per una cinquantina di milioni di anni; e non me ne pento: allora essere dinosauro si aveva la coscienza d’essere nel giusto, e ci si faceva rispettare. Poi la situazione cambiò, è inutile che vi racconti i particolari, cominciarono guai di tutti i generi, sconfitte, errori, dubbi, tradimenti, pestilenze. Una nuova popolazione cresceva sulla terra, nemica a noi.Ci davano addosso da tutte le parti, non ce ne andava bene una. Adesso qualcuno dice che il gusto di tramontare, la passione d’essere distrutti facessero parte dello spirito di noi dinosauri, già da prima.Non so, io questo sentimento non l’ ho mai provato; se degli altri l’avevano é perché si sentivano già perduti (...)