Occhiotto : Sylvia melanocephala

Famiglia: Silviidae

E' presente in Europa meridionale, isole del Mediterraneo, Canarie, Africa settentrionale e vicino Oriente. Mostra una notevole capacità di adattamento, generalmente nelle aree a clima secco e caldo, nelle zone a macchia, ma anche in folti sottoboschi, nei giardini e parchi pubblici, nelle aree più aperte con grandi cespugli e arbusti sparsi; diserta invece le aree intensamente coltivate. E' infatti molto sensibile ai freddi invernali prolungati, che gli sono fatali. E' risultata presente come nidificante dalla pianura ai monti sino a circa 900 metri. L'occhiotto è attivo e vivace, lancia note di allarme inconfondibili. Dal folto emerge spesso a controllare e cuiosare con frequenti spostamenti in volo tra un cespuglio ed una ltro vicino.

 

Torna al menu della fauna