Averla Capirossa: Lanius senator Linneo Famiglia: Laniidae E' presente in tutta Europa meridionale e centro meridionale, Asia Minore, Africa nord occidentale. In Italia è specie di passo regolare (fine marzo-maggio, agosto) ed occasionale in inverno nelle regioni meridionali: estiva e nidificante nelle zone adatte del continente e delle isole, più frequente al sud e nelle isole. Nidifica in diversi ambienti, dalle aree pianeggianti a quelle collinari sino a 500 metri. Frequenta le zone coltivate, i pascoli le macchie rade e gli incolti, tutte aree aperte intervallate però da larghe siepi, cespugli e alberi. Qui cattura le sue prede costituite da una avsta gamma di invertebrati ma anche piccoli vertebrati. E' nota di questa specie la particolarità di creare delle riserve di cibo, infilzando le prede su spine, filo spinato o rami appuntiti.
|