Il lardo
Il lardo è un grasso di origine
animale ricavato dalla cotenna del maiale; deve avere un colore biancaccio,
infatti,
il colore giallastro indica un processo di irrancidimento.
E’ composto fondamentalmente da grassi
85%, proteine 4% e acqua 11% ma è ricco anche di fosforo. E’ meno
digeribile del burro.
L’utilizzo del lardo non è consigliato
se si è affetti da ipertensione, malattie del cuore, arteriosclerosi, malattie
gastro - intestinali, malattie del fegato e del pancreas, cellulite, acetone, obesità e alle persone affette da diabete.
Può essere impiegato per insaporire
alcune vivande come: arrosti, farciture mentre in alcune regioni si usa crudo
ed è
“battuto” sul pane, sulla polenta o sulle focacce.