Più cereali, legumi, ortaggi e frutta

Questi alimenti sono importanti perché forniscono carboidrati (soprattutto amido e fibra), vitamine, minerali; i legumi, inoltre, sono anche fonti di proteine.

 

La fibra alimentare

*  Facilita il raggiungimento del senso di sazietà;

*  Riduce l'assorbimento intestinale di glucosio e colesterolo;

*  Favorisce la peristalsi intestinale,

*  Riduce il contatto con la mucosa intestinale di potenziali sostanze cancerogene.

 

Come comportarsi

*   Consumare regolarmente pane, pasta, riso e altri cereali (anche integrali) evitando di aggiungere

        troppo condimenti grassi;

*   Consumare quotidianamente più porzioni di ortaggi e frutta fresca;

*   Aumentare il consumo di legumi sia freschi che secchi.

 

La nostra interpretazione